Obiettivo del Master è formare persone che possano presidiare con efficienza ed efficacia i processi, le metodologie e i meccanismi operativi del Controllo di Gestione all’interno di aziende manifatturiere e di servizi; al termine delle lezioni i nostri partecipanti saranno in grado di:
Questo corso si caratterizza per una didattica fortemente operativa: attraverso simulazioni, esercitazioni e case history, si apprendono strumenti immediatamente utilizzabili in ambito lavorativo.
Il master si rivolge a tutti coloro che, pur avendo già maturato un’esperienza professionale nella funzione di amministrazione, finanza e controllo (in qualità di responsabili e addetti amministrativi, controller, consulenti, commercialisti e amministratori), intendano aggiornare e completare le proprie competenze nell’ambito della programmazione e del controllo di gestione.
E’ ammesso un numero limitato di partecipanti neolaureati o laureandi in discipline attinenti al controllo di gestione ma privi di esperienza professionale.
Il Master della sede di Milano è accreditato per la formazione obbligatoria di commercialisti ed esperti contabili. I partecipanti che ne faranno richiesta otterranno 80 crediti formativi per la frequenza dell'intero percorso.
Ai partecipanti che avranno frequentato almeno l'80% delle lezioni verrà consegnato il Diploma di Master in "Programmazione e Controllo di Gestione".
Al termine del percorso è prevista una prova finale che consentirà al partecipante di valutare il proprio livello di apprendimento.
Il superamento della prova finale consentirà inoltre di associarsi ad ASSOCONTROLLER gratuitamente per un anno.